
Cultura libera? Giova ai cittadini, ma non alle major. Perciò...
Nonostante uno studio del Governo inglese abbia dimostrato che estendere la durata del copyright danneggia il mercato europeo e, naturalmente, anche e soprattutto gli utenti, le grandi case discografiche stanno sferrando un nuovo attacco alla cultura libera: vogliono estendere a 95 anni la durata del copyright.
Secondo le major è bene mettere
i lucchetti alla musica classica perché questo consentirebbe loro di
guadagnare anche in un settore dove oggi, grazie ai diritti scaduti,
c'è forte concorrenza. Non tengono conto delle piccole case
discografiche (che spesso sopravvivono grazie alla musica classica
libera), né ovviamente degli utenti, che in un mercato aperto possono
scegliere l'edizione che preferiscono
La Electronic Frontier Foundation e l'Open Rights Group stanno raccogliendo firme per fermare questa proposta di legge:
- Sound Copyright
http://www.soundcopyright.eu/it/petition/
Ulteriori informazioni su:
- Liber Liber News, 19/2/2008, "Imprigionati per 95 anni"
- ZeusNews, 5/3/2008, http://www.zeusnews.it/